Corte costituzionale: ai figli anche il cognome della madre
La Corte costituzionale definisce “discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio” la regola finora adottata in base alla quale la progenie adotta automaticamente il cognome del padre. Ora i figli assumeranno i cognomi di entrambi i genitori, nell’ordine da loro…
Svezia e Finlandia verso la Nato
Finlandia e Svezia sembrerebbero pronte ad abbandonare una storica neutralità, che perdura da più di settant’anni. L’accelerazione sarebbe legata alla crescente tensione scaturita a seguito dell’invasione dell’Ucraina, la quale avrebbe portato i due Paesi scandinavi a bussare alle porte…
Il bianco e il nero del Metaverso
Il Metaverso è un universo digitale attraverso il quale, accedendo tramite visori 3D, è possibile vivere esperienze virtuali. Demonizzato da molti e osannato da altrettanti, il Metaverso ha i suoi vantaggi ma anche i suoi rischi.
Non si ferma l’aumento dei prezzi del carburante
Il prezzo del carburante ha toccato nuovi massimi storici, superando, in gran parte dei distributori di tutta Italia, la soglia di due euro al litro, sia per la benzina che per il gasolio, con inevitabili ripercussioni per i cittadini,…
Saldatura: l’arte dell’unione
La saldatura consiste nell’unione di due giunti mediante la loro fusione o mediante l’uso di materiale d’apporto. Procedimento dalle origini antiche, ne esistono differenti tipologie, ciascuna con i suoi punti di forza e di debolezza.
Crisi energetica. L’importanza di diversificare
Lo scontro che si sta consumando in Ucraina potrebbe avere delle importanti ripercussioni anche nel territorio italiano, legate in particolar modo all’approvvigionamento di gas dalla Russia, nell’ipotesi in cui Mosca decidesse di chiudere i rubinetti.
Un ferro piovuto dal cielo
La storia dell’antico Egitto continua a regalarci misteri e scoperte, mostrandoci uno dei popoli più prosperi che la storia e l’umanità abbiano mai conosciuto, vissuti in una terra che per anni è stata la culla di grandi pensatori e…
Lampade a raggi UV: i rischi derivanti da un uso non corretto
La pandemia causata dal Covid-19 ha determinato un importante aumento delle vendite delle lampade germicide a raggi UV ad uso domestico, impiegate per sanificare oggetti, aria e superfici. Spesso però tali apparecchiature non sono accompagnate da informazioni sufficienti a…
Superbonus: in arrivo il bollino antitruffa
Scoppia la bufera intorno al Superbonus. Le indagini portate avanti dalla Guardia di Finanza per verificare la regolarità delle procedure relative alla cessione del credito di imposta aumentano di giorno in giorno, così come i nominativi degli imprenditori finiti…
Conservare l’arte in modo naturale
L’inquinamento atmosferico e i fattori climatici sono alcuni dei principali nemici del nostro enorme patrimonio artistico; il problema ad oggi mantiene, purtroppo, un ruolo marginale. La normativa italiana attualmente vigente ha stabilito livelli di concentrazione di inquinanti aerodispersi per…
L’ennesimo rinvio della plastic tax
Dopo una fase in cui sembrava in procinto di essere introdotta anche in Italia, l’entrata in vigore della plastic tax è stata ulteriormente rimandata, per la quarta volta. Scopriamo di seguito in cosa consiste nello specifico e perché non…
Giovani e lavoro: novità in arrivo
Già con la crisi del primo decennio degli anni 2000 e, ancora di più, con la diffusione della Pandemia da Covid-19 il fenomeno della disoccupazione è diventato un problema sempre più evidente nella nostra società. Sembrerebbe che chi ne…