La sicurezza sul lavoro è una componente essenziale per la tutela dei lavoratori e per la gestione efficiente delle attività produttive all'interno delle aziende. Le normative in questo ambito sono volte a proteggere la salute fisica e mentale dei…
ISO 9001: cos’è e perché è necessaria per la tua azienda
L’ISO 9001 è lo standard internazionale per i Sistemi di Gestione della Qualità. Si rivolge a qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica o privata, di qualsiasi settore e dimensione, manifatturiera o di servizi.
Certificazioni ISO, scopo e utilità
Iniziamo spiegando il significato dell'acronimo ISO, le cui iniziali stanno per “International Organization for Standardization”, un'organizzazione indipendente che definisce le norme tecniche da rispettare per essere conformi a specifici parametri di valutazione.
Sistema tessera sanitaria
E’ stata disposta con provvedimento del 15 febbraio 2023 la proroga dei termini per la comunicazione al Sistema Tessera Sanitaria e per l’utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata 2023.
Gli interventi previsti in ambito S&SL in attuazione del PNRR
Il 13 aprile il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del Decreto-legge contenente le misure urgenti di attuazione del PNRR; tra queste, una norma che prevede azioni rivolte alla tutela dei lavoratori in materia di sicurezza sul posto…
Cyberbullismo: il fenomeno del bullismo nell’era moderna
La tecnologia moderna permette ai bulli di essere costantemente presenti nella vita delle loro vittime perseguitandole con messaggi, immagini o video offensivi inviati tramite smartphone o, peggio, diffusi attraverso la pubblicazione su social media e siti internet.
L’ambiente di lavoro 2.0: l’era del digitale
L’avvento della Pandemia da Covid-19 ha necessariamente rivoluzionato il concetto di “luogo di lavoro”. Molte attività, ad oggi, vengono svolte direttamente tramite pc o tablet e il contatto con le persone spesso avviene in video call. Ma in un…
Come cambia la figura del preposto: ulteriori approfondimenti
Come già anticipato in un articolo pubblicato qualche settimana fa, e a cui si rimanda, il Decreto-Legge 146/2021, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, convertito con modificazioni dalla Legge…
La figura del preposto
In ragione della poca importanza data alla figura del preposto in diverse realtà aziendali, nell’ultimo periodo si è pensato di imporne l’obbligo di nomina. Ecco le novità!
Salute e sicurezza: come è cambiata la formazione negli ultimi anni
La diffusione della Pandemia negli ultimi due anni ha accentuato l’utilizzo della nuova modalità di erogazione dei corsi da remoto. Questo ha implicitamente imposto l’introduzione di modifiche sulle modalità di erogazione dei corsi.
Le novità del D.L. n. 146 in ambito S&SL: formazione, sanzioni e D.P.I.
Il Decreto-legge del 21 ottobre 2021 n. 146 e la legge di conversione hanno apportato importanti modifiche al Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro sia in ambito formativo sia in termini di sanzioni previste.
Videosorveglianza domestica: le regole del Garante
Il Garante della privacy ha riassunto in una scheda informativa le regole da seguire per coloro che intendono installare un sistema di videosorveglianza in ambito privato o domestico.