• Superbonus

    Alla scadenza del 31 marzo, entro la quale sarà necessario comunicare la scelta di cedere il credito e l’agevolazione in fattura sulle spese del 2022 o alle rate residue degli anni precedenti, dobbiamo aggiungere l’ormai prossima scadenza del 24…

  • Certificazioni ISO, scopo e utilità

    Iniziamo spiegando il significato dell'acronimo ISO, le cui iniziali stanno per “International Organization for Standardization”, un'organizzazione indipendente che definisce le norme tecniche da rispettare per essere conformi a specifici parametri di valutazione.

  • Malattia professionista e adempimenti

    L’Agenzia delle entrate, rispondendo all’interpello n. 248 del 13 marzo 2023, ha certificato che, in caso di ricovero del libero professionista, con conseguente inabilità temporanea all’esercizio dell’attività, nessuna responsabilità è imputata a lui o al suo cliente a causa…

  • Crowdfunding

    Non solo le spa e le start up innovative, ma anche le normali Srl potranno reperire risorse sul mercato dei capitali offrendo le proprie quote al pubblico attraverso le piattaforme di crowdfunding.

  • Stralcio cartelle contributi

    L’Inps, in una nota inviata all’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, ha acceso i fari su una possibile conseguenza sulla posizione previdenziale di commercianti, artigiani, lavoratori autonomi dell’agricoltura e lavoratori iscritti alla gestione separata dell’Inps in caso…

  • Fondo Nuove Competenze

    Con l’approvazione della legge di conversione del decreto Milleproroghe (Legge n.14/2023), si estende al 2023 l’operatività del Fondo nuove competenze.

  • Bonus Asilo nido 2023

    E’ attivo, sul portale INPS, il servizio online per presentare richiesta di bonus asili nido 2023 per richiedere il rimborso dei costi sostenuti per le rette o per l’assistenza domiciliare di figli e figlie fino ai 3 anni e…

  • Certificazione Unica INPS

    L’INPS dal prossimo 16 marzo 2023 metterà a disposizione la Certificazione Unica (CU) 2023, relativa ai redditi percepiti nel 2022, come confermato dal comunicato stampa del 28 febbraio scorso.

  • Proroga termini agevolazione prima casa

    Il decreto Liquidità aveva disposto la sospensione, nel periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 e il 31 marzo 2022, dei termini per fruire dell’agevolazione prima casa: 18 mesi per il trasferimento della residenza; 1 anno per la cessione…

  • Compensi dalle ASD

    Il decreto Milleproroghe fissa per tutto il 2023 il limite di esenzione fino a 15.000 euro per i compensi percepiti dalle ASD. Entro questo importo, quindi, il compenso percepito non costituisce in alcun modo reddito imponibile, e di conseguenza resterà…

  • Stop cessione credito e sconto in fattura

    Il Consiglio dei ministri ha dato l’ok al decreto legge che interviene sul Superbonus vietando il meccanismo della cessione dei crediti e dello sconto in fattura per tutti gli interventi avviati dopo l’entrata in vigore del decreto ad eccezione, quindi,…