InformaOra

Informazioni su Lavoro, Salute e Sicurezza

Search
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy
  • Coca-Cola vs Pepsi nella prova del sorso

    Il test del sorso è un’iniziativa di Pepsi iniziata nel 1975 per rispondere alla domanda: i consumatori sanno distinguere un bicchiere di Pepsi da uno di Coca-Cola?

    Leggi di più
  • Cellule sintetiche: un futuro non più così lontano

    Nel 2016 emerge con prepotenza, nel panorama scientifico, il concetto di “organismo sintetico”, basato sul principio del genoma minimo; questo tipo di applicazione, a metà tra l’ingegneria genetica e la biologia molecolare, si prospetta sempre più ricco di potenziale.…

    Leggi di più
  • La battaglia di Facebook contro le fake news sui cambiamenti climatici

    Non solo brutte notizie dal social network più diffuso e discusso al mondo: Facebook si impegna a combattere le fake news sui cambiamenti climatici, partendo dal Regno Unito..l

    Leggi di più
  • L’incidente che ha congestionato il commercio mondiale

    La vicenda della portacontainer Ever Given è balzata agli onori della cronaca nel corso delle ultime settimane. Il colosso del mare, lungo 400 metri e pesante più di 224 mila tonnellate, si è incagliato per traverso nel Canale di…

    Leggi di più
  • Aggiornamento del Protocollo condiviso delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19

    Il 06 aprile 2021 è stato revisionato ai fini di aggiornamento il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” pubblicato nell’aprile 2020...

    Leggi di più
  • Attivazione di punti straordinari di vaccinazione – anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro

    Il 06 aprile 2021, insieme al Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti, è stato firmato da Parti Sociali e Governo il Protocollo nazionale per la realizzazione…

    Leggi di più
  • La nuova interfaccia “Dispositivi medici” della commissione Europea

    Il 26 maggio 2021, data della piena applicazione del Reg. (UE) 745/17 e della contestuale abrogazione della Dir. 93/42/CEE riguardante i dispositivi medici, è sempre più vicino. Rimanendo al passo con l’innovazione regolatoria, anche l’area “dispositivi medici” del sito…

    Leggi di più
  • Furto di dati da Facebook, il Garante richiede misure immediate per la verifica delle violazioni

    A seguito del furto di dati da Facebook che ha interessato circa 36 milioni di italiani, il Garante richiede al social network misure per limitare i rischi e avverte che l’utilizzo dei dati trafugati è illecito...

    Leggi di più
  • La crisi e la paura stimolano la creatività e il cambiamento

    Per fronteggiare l’emergenza in atto le aziende sono costrette a ragionare sulle priorità; una condizione tipica delle start-up, organizzazioni che hanno l’efficienza e la velocità nel loro DNA, le quali dispongono di risorse limitate, dunque sono abituate a ottimizzare…

    Leggi di più
  • Legacy Devices: una prima riflessione.

    Si sente parlare sempre più di frequente dei cosiddetti Legacy Devices, ma che cosa si intende esattamente con questa espressione?

    Leggi di più
  • Yuka, l’app che analizza i tuoi acquisti

    Leggere le etichette alimentari è tutt’altro che semplice, soprattutto quando sono presenti sigle degli additivi alimentari, con lettere e numeri che al momento della spesa sembrano indecifrabili. Per fortuna negli anni sono nate applicazioni che esaminano le etichette al posto nostro...

    Leggi di più
  • Lo smart working, o lavoro agile, a seguito dell’emergenza sanitaria

    La novità più rilevante in tema di smart working contenuta nel Dpcm 24 ottobre 2020 ha riguardato il fatto che il c.d. lavoro agile, a seguito dell’emergenza sanitaria in atto a causa del Covid-19, è stato fortemente raccomandato non…

    Leggi di più
  • 1 2 3 … 17 Successiva »
 Older Posts

Articoli Consigliati

Covid 19 – Mascherine … facciamo maggior chiarezza

Le misure di sostegno alla crisi dovuta all’epidemia da Covid-19

La digital strategy per rendere più efficiente lo smart working

Può il burocrate segnare le sorti di un privato o di un’azienda?

Alla ricerca della coccola negata

Furto di dati da Facebook, il Garante richiede misure immediate per la verifica delle violazioni

Argomenti trattati

  • Alimentare (11)
  • Ambiente (34)
  • Certificazioni di processo (4)
  • Covid 19 (47)
  • Finanza e Tributi (4)
  • Informazioni generali (54)
  • Marketing e Comunicazione (11)
  • Medicale (18)
  • Medicina e Benessere (12)
  • Privacy & Sic. delle Informazioni (12)
  • Qualità (7)
  • Salute e Sicurezza sul lavoro (50)
  • Settore Cosmetico (5)
  • Tecnologia e Sicurezza Informatica (17)

Iscriviti alla Newsletter!

   termini e condizioni


              

Dott.ssa Elena Landini

Consultant Senior Safety and Environment
Korecon italia

Email: landini@informaora.com
Tel: +39 347 9983451

Ing. Fabio Colombo

Information Security Systems Auditor & Consultant
Korecon italia

Email: f.colombo@informaora.com
Tel: +39 393 204601

Dott.ssa Elena Colombo

Biologist & Medical Device Consultant
Korecon italia

Email: e.colombo@informaora.com
Tel: +39 340 2907323

Luca Tognoni

Business & Organization Manager

Email: tognoni@informaora.com
Tel: +39 335 7788082

Dott. Paride Tumeo

Marketing & Web Business Specialist

Email: p.tumeo@informaora.com
Tel: +39 340 6780422

Federico Crepaldi

Comunicazione e Marketing
Korecon italia

Email: crepaldi@informaora.com
Tel: +39 340 2907323

Dott.ssa Alice Tassi

Health Safety & Environment Auditor & Consultant

Korecon italia

Email: tassi@informaora.com
Tel: +39 347 6427108

Medicina e Benessere

Carlo Davide Righi

CEO Biores Sas

Email: davide@bicomitalia.it
Tel: +39 347 0804344

Biagio Li Vigni

Naturopata EcoTuning

Email: biagiolivigni@gmail.com
Tel: +39 347 6468387

Dott.ssa Veterinaria Paola Salata

Email: saltypaula@gmail.com
Tel: +39 340 5921834

Copyright © 2020 – PI e CF 05918650960 – Credits R. Penati