Dallo studio effettuato dall’osservatorio nazionale indipendente sui morti del lavoro emergono numeri sconfortanti: dal 2008 si registra un aumento del 9% degli infortuni mortali.
Corsi sulla sicurezza e datore di lavoro
Negli ultimi mesi si sente spesso parlare di sicurezza sul lavoro e della poca attenzione che viene posta sul tema in diverse aziende. Questo ha reso necessari nuovi accorgimenti e nuove norme specifiche. Le ultime notizie riguardano proprio il…
Lavoro e disabilità: un difficile equilibrio
La scarsa attenzione verso la disabilità, purtroppo, è ancora oggi una delle più grandi pecche nelle aziende. Le disposizioni da attuare per un disabile richiedono maggiori attenzioni e questo spesso viene visto come un costo. Ecco i dati dell’attualità.
Dipendenti e green pass: le ultime novità
I limiti e gli obblighi imposti dal Governo con il Green Pass sono in costante mutamento e in continua evoluzione. Una volta imposto l’obbligo della Certificazione Verde per accedere ai luoghi di lavoro sembrerebbe che altre novità siano in…
Decreto Legge 146/2021: nuove disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
È stato pubblicato il Decreto Legge n. 146 del 21 ottobre 2021, cosiddetto Decreto Fiscale, contenente anche novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il Garante della privacy redarguisce Governo e Parlamento: la conservazione del Green pass non è lecita
L’emendamento al Decreto-legge 127/21 si pone in contrasto con il Regolamento (UE) 679/16 sulla protezione dei dati personali in relazione alla possibilità da parte del Datore di lavoro di conservare copia del Green pass. È quanto riporta la lettera…
Pausa caffè… un nuovo infortunio sul lavoro?
La pausa…un diritto del lavoratore. Ma se durante i “famosi 10 minuti di pausa” il lavoratore si facesse male, si potrebbe parlare di infortunio? La questione è ancora aperta. Perché non includere questo caso almeno tra gli infortuni in…
Più sicurezza nella filiera tessile e calzaturiera
Il D. Lgs. 81/08 rappresenta la base per la sicurezza di tutte le aziende. Ogni settore, però, ha delle proprie caratteristiche che potrebbero necessitare di particolari accortezze. Esempio dell’ultimo periodo è il settore tessile e calzaturiero: ecco le novità…
Gender pay gap: Le novità del momento
Novità in arrivo per il divario retributivo di genere? Sembrerebbe proprio di sì. Il tema, che ha avuto nell’ultimo periodo una rilevante forza mediatica, sembrerebbe avere un ulteriore positivo risvolto.
Datore di lavoro vs Lavoratore: cosa fare in caso di infortunio
Negli ultimi mesi si sente molto parlare di infortuni sul lavoro, spesso, purtroppo, con esiti mortali. Che siate datori di lavoro o lavoratori, ecco cosa fare in caso di infortunio occorso sul luogo di lavoro.
Il testo unico sulla sicurezza: novità in arrivo
È vero che il Testo Unico sulla Sicurezza ha definitivamente abrogato il D. Lgs. 626/1994, ma anche il D. Lgs. 81/08 non è stato esente da modifiche nel corso del tempo. Oltre agli Accordi Stato-Regione degli ultimi anni, altre…
Formazione degli addetti antincendio: cosa cambia con il nuovo Decreto
Il 5 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Ministeriale 2/9/21 che rinnova lo storico D.M. 10/3/98. In arrivo novità in particolare nell’ambito della formazione degli addetti antincendio.