Sales & Management
Email: info@larioreti.com
Tel: +39 347 0723185

  • Saldatura: l’arte dell’unione

    La saldatura consiste nell’unione di due giunti mediante la loro fusione o mediante l’uso di materiale d’apporto. Procedimento dalle origini antiche, ne esistono differenti tipologie, ciascuna con i suoi punti di forza e di debolezza.

  • L’energia rinnovabile in risposta al caro bollette

    L’esorbitante aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale ha costretto il Governo a intervenire con misure straordinarie per ridurne l’impatto su famiglie e aziende; nonostante ciò, gli effetti del rincaro non hanno tardato a farsi sentire. Ecco…

  • I mille volti delle reti metalliche

    Si fa presto a dire reti metalliche. Nate in origine per un’applicazione più legata al mondo delle costruzioni, ad oggi sono pochi gli ambiti che non sfruttino in modo più o meno ampio questi prodotti, dalla costruzione di recinti…

  • I vantaggi del nastro trasportatore

    I nastri trasportatori sono attrezzature oggi molto diffuse sia ambito agricolo-industriale, per il trasporto di merci, sia in luoghi pubblici, per il trasporto di persone. Tra i vantaggi principali vi è sicuramente quello della tutela della salute dei lavoratori.

  • Il recupero dell’acciaio in ambito di End of Waste

    Il Regolamento n. 333/2011 definisce i criteri ai fini della cessazione della qualifica di rifiuto per i rottami metallici, tra cui l’acciaio. L’obiettivo del Regolamento è quello di incentivare il recupero favorendo un’economia circolare nel rispetto dell’ambiente.

  • INOX E M.O.C.A.

    Come già definito in un precedente articolo*, l’acciaio inox è un materiale che, grazie alle sue caratteristiche peculiari, si presta in larga misura ad essere utilizzato nell’industria alimentare; molti M.O.C.A., infatti, sono costituiti o hanno alla loro base l’acciaio…

  • Alla ricerca dell’acciaio verde

    Tra gli obiettivi strategici definiti dall’Europa in ottica di riduzione delle emissioni globali vi è quello della decarbonizzazione e della transizione alla produzione del cosiddetto acciaio verde, a emissioni zero. Una sfida per il vecchio continente alla base di…

  • Quando le materie prime diventano un lusso

    Già dalla fine del 2020 stiamo assistendo ad un fenomeno preoccupante quanto inarrestabile: il rincaro delle “commodity”, ovvero delle materie prime o prodotti primari alla base delle produzioni e degli scambi commerciali a livello globale. Petrolio, metalli, materie plastiche,…