• Certificazioni ISO, scopo e utilità

    Iniziamo spiegando il significato dell'acronimo ISO, le cui iniziali stanno per “International Organization for Standardization”, un'organizzazione indipendente che definisce le norme tecniche da rispettare per essere conformi a specifici parametri di valutazione.

  • Navigare nel mondo animale

    In base alla definizione della Treccani, possiamo definire la navigazione animale come “la capacità di raggiungere una meta spazialmente definita e circoscritta, anche relativamente lontana”. Tutte le specie, le sottospecie, o se vogliamo le sottocategorie, del regno animale sono…

  • Un ferro piovuto dal cielo

    La storia dell’antico Egitto continua a regalarci misteri e scoperte, mostrandoci uno dei popoli più prosperi che la storia e l’umanità abbiano mai conosciuto, vissuti in una terra che per anni è stata la culla di grandi pensatori e…

  • Il fiuto della scienza

    Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che interessa circa una persona su dieci tra i 50 e i 79 anni. Ad oggi nessun esame o procedura di diagnostica per immagini può confermare direttamente la diagnosi. Prevenire tempestivamente…

  • Conservare l’arte in modo naturale

    L’inquinamento atmosferico e i fattori climatici sono alcuni dei principali nemici del nostro enorme patrimonio artistico; il problema ad oggi mantiene, purtroppo, un ruolo marginale. La normativa italiana attualmente vigente ha stabilito livelli di concentrazione di inquinanti aerodispersi per…

  • Una visione dall’alto

    Il metano è un idrocarburo, una molecola composta da un atomo di carbonio circondato da 4 atomi di idrogeno, ha un potere riscaldante 20-25 volte superiore a una molecola di anidride carbonica e viene considerato un gas serra ad elevato…

  • I piromani del cielo

    In America del sud, una leggenda narra che sia stato il rospo Kururu a portare il fuoco agli uomini dopo averlo rubato agli Urubu, gli avvoltoi guardiani che lo custodivano. In Polinesia, invece, che sia stata una gallina di…