Operatori sanitari non vaccinati: al via le sospensioni
Adesso è ufficiale. Da qualche giorno a questa parte sono scattate le tanto paventate procedure di sospensione nei confronti dei professionisti della sanità, rei di non aver aderito alla campagna di vaccinazione attualmente in corso, disattendendo così all’obbligo imposto…
Aggiornamento del Protocollo condiviso delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19
Il 06 aprile 2021 è stato revisionato ai fini di aggiornamento il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” pubblicato nell’aprile 2020...
Attivazione di punti straordinari di vaccinazione – anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro
Il 06 aprile 2021, insieme al Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti, è stato firmato da Parti Sociali e Governo il Protocollo nazionale per la realizzazione…
La crisi e la paura stimolano la creatività e il cambiamento
Per fronteggiare l’emergenza in atto le aziende sono costrette a ragionare sulle priorità; una condizione tipica delle start-up, organizzazioni che hanno l’efficienza e la velocità nel loro DNA, le quali dispongono di risorse limitate, dunque sono abituate a ottimizzare…
Sorveglianza sanitaria dei lavoratori “fragili” in caso di contagio da Covid-19
L’11 dicembre l’INAIL ha emanato la Circolare n. 44 con la quale fornisce le istruzioni operative in merito alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2...
Lockdown: cosa abbiamo imparato in ottica di una migliore mobilità urbana post Covid
Il periodo di lockdown ha sicuramente influenzato in vario modo, positivo o negativo, persone e aziende. Di certo possiamo trarne molte lezioni, a partire da spunti di riflessione per una migliore mobilità urbana post Covid...