Una definizione più moderna di qualità è: la qualità è inversamente proporzionale alla variabilità. questo implica che se la variabilità di un prodotto diminuisce, allora la qualità aumenta. Il compito del S.P.C. (Statistical Process Control) è ridurre la variabilità...
Protezione dei dati: la Corte di Giustizia dichiara l’inadeguatezza del Privacy Shield
Il 16 luglio 2020 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, pronunciandosi in merito al regime di trasferimento dei dati dall’Unione Europea agli Stati Uniti, ha invalidato la decisione di adeguatezza del Privacy Shield. Che cosa comporta in termini di…
Adozione di un Sistema di Gestione: i 10 errori più comuni
L’adozione di un Sistema di Gestione aziendale, che sia per la Qualità, per l’Ambiente, per la S&SL, per la Sicurezza dei Dati, etc., richiede l’applicazione di norme la cui interpretazione può condurre a commettere errori in grado di ostacolare…
Biometria, la password siamo noi
Negli ultimi anni, la diffusione sempre più capillare di sistemi di autenticazione biometrica sui nostri dispositivi ha semplificato la gestione delle credenziali e aumentato la sicurezza. Spesso però utilizziamo questi strumenti senza conoscerli bene attribuendogli un’attendibilità che in realtà…
ISO 9001 o ISO 13485 – una scelta di qualità
Nel mondo delle aziende è ormai assodato come l’ottenimento ed il mantenimento della certificazione ISO 9001 sia un “biglietto da visita” che porti subito all’occhio l’attenzione per la Qualità a 360 gradi nonchè l’impegno alla consegna di un prodotto…
La gestione degli istituti di vigilanza privata secondo la UNI 10891:2000
Nel campo delle norme certificabili, esistono discipline poco conosciute, seppur obbligatorie, rispetto alle ben più note e diffuse norme per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza sul lavoro, etc. proprio per il carattere spiccatamente settoriale che le contraddistingue. Una di…
Le Certificazioni di Qualità nell’ambito del Public Sector
Nell’ambito del Public Sector il possedere o meno una o più Certificazioni di Qualità fa molta differenza considerando che le stesse hanno tre funzioni ben distinte, ognuna con una valenza significativa nell’economia complessiva di un’eventuale offerta...
La nascita dei Sistemi per la Qualità
Il concetto di “Qualità” non è statico ma in continua evoluzione con il passare del tempo e con il mutare del mercato e clienti. Vediamo alcuni esempi chiave di questo cambiamento dagli albori ai giorni nostri...
FAQ Covid-19 nelle aziende: privacy, ambiente e sicurezza sul lavoro
Nel corso delle ultime settimane la molteplicità delle informazioni provenienti da enti e istituzioni diverse ha creato non poche difficoltà per le aziende che si sono ritrovate a dover riaprire le porte ai propri lavoratori e non solo...