Non tutti gli infortuni e le malattie professionali sono facilmente visibili. Anzi, forse quelli non immediatamente percepibili ad occhio nudo sono quelli che arrecano più danno al lavoratore; uno di questi è sicuramente quello che generalmente viene chiamato il…
Prevenire meglio che curare: Il piano di emergenza in azienda
Uno dei temi da sempre oggetto di discussione è la poca cura che viene data alla sicurezza in azienda. A volte il problema sta a monte: la poca conoscenza delle misure obbligatorie da attuare in azienda. Una di queste…
Protezione cibernetica e sicurezza informatica della PA
Al fine di potenziare l’architettura nazionale cibernetica, con il Piano Nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica del marzo 2017, AGID ha assunto il compito di dettare indirizzi, regole tecniche e linee guida in materia di sicurezza…
La verifica del Green Pass: come non incorrere nelle sanzioni per trattamento illecito di dati personali
Ormai da più di un mese per avere accesso a luoghi pubblici come ristoranti, cinema, palestre, etc. è necessario esibire il Green Pass; certificazione che dal 1° settembre è stata resa obbligatoria anche per l’accesso ai mezzi di trasporto…
QR Code: attenzione alla Privacy
I problemi in fatto di privacy e sicurezza informatica legati al Green Pass riguardano proprio la tecnologia del QR code. Il QR code non è pericoloso di per sé. Esattamente come per le e-mail di phishing, il vero nodo sta nella scarsa consapevolezza dei rischi da…
Privacy & Green Pass: siamo davvero tutelati?
È da poco che è stato introdotto l’obbligo di mostrare il cosiddetto “foglio verde” per avere la possibilità di accedere ad alcuni luoghi e locali pubblici che già sorgono i primi timori. Come è già capitato in passato per…
Videosorveglianza sul luogo di lavoro: gli obblighi del Datore di lavoro
La videosorveglianza sui luoghi di lavoro è da sempre stata un argomento sotto i riflettori sia in termini di protezione dei dati personali sia in termini di tutela del lavoratore. È lecito per un Datore di lavoro installare un…
Dal Garante le nuove Linee guida sui cookie
Il Garante ha approvato le nuove Linee guida sui cookie con lo scopo di tutelare gli utenti e di rafforzarne il potere decisionale circa l’uso dei loro dati personali durante la navigazione su Internet: tra le disposizioni previste, il…
Life Cycle Assessment: applicazione e vantaggi
Il Life Cycle Assessment (LCA) o Analisi del Ciclo di Vita consiste nella valutazione degli aspetti ambientali associati ad un prodotto o ad un servizio in tutte le sue fasi di vita, dalla produzione alla distribuzione, dall’utilizzo fino alla…
Accuratezza e precisione nella misurazione
La qualità di una misurazione non dipende solo da una corretta attività da parte dell’operatore, ma anche dall’affidabilità delle apparecchiature utilizzate. Nonostante questo, una perfetta misurazione non è sempre facile da raggiungere; c’è spesso un margine di incertezza. Per…
L’Industria italiana tra le più certificate al mondo
Ogni anno l’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) fornisce una panoramica della diffusione a livello mondiale delle certificazioni di Sistema di Gestione, rilasciate a organizzazioni sia pubbliche che private dagli organismi preposti...
Green-pass: la Regione Campania “avvertita” dal Garante per la Protezione dei Dati Personali
Il GPDP, attraverso un apposito provvedimento, ha “avvertito” la Regione Campania che il sistema di certificazione dell’avvenuta vaccinazione, guarigione o negatività, promosso dalla Regione, viola la normativa sulla privacy...