Il Technical Courier SDA si propone come partner di PostePay
La Società del Gruppo SDA Express Courier S.p.A. (SDA) intende ampliare il proprio business di Technical Courier proponendosi anche nel mercato ICT & Telco offrendo servizi di consegna, gestione, manutenzione e installazione di apparati; proprio in quest’ottica SDA si…
Le Istituzioni possono rovinare vita e carriera
Sul sito della Guardia di Finanza (GdF) è stata pubblicata il 20 Aprile 2021, rilanciata poi da varie testate, la notizia: “Sgominata associazione per delinquere - 21 Arrestati e sequestri per circa 40 milioni di euro”...
Il Covid ha sconvolto e cambiato il settore degli eventi
Uno dei settori che è stato più colpito dalla situazione emergenziale dovuta al Covid è stato quello degli eventi che, come un tornado, lo ha sconvolto e probabilmente cambiato per sempre; forse tale cambiamento ci sarebbe comunque stato ma…
Il Soggetto aggregatore della Regione Friuli Venezia Giulia
In qualità di Soggetto aggregatore, la Centrale Unica di Committenza (CUC) della Regione Friuli Venezia Giulia provvede alle acquisizioni di beni e servizi individuati dalla programmazione del Tavolo tecnico dei soggetti aggregatori o da quella della Giunta regionale; sulla…
Il progetto delle unità formative multimediali di INAIL
INAIL, come conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e del suo protrarsi nel tempo, ha avviato un progetto (tramite bando gara gestito da Consip) per soddisfare l’offerta formativa attraverso una modalità non solo in presenza, come sempre fatto, ma «a…
Il Programma di Razionalizzazione degli Acquisti della PA
Consip, nell'ambito del Programma di Razionalizzazione degli Acquisti della PA e per conto del MEF, ha il compito di stipulare Convenzioni al duplice fine di supportare gli obiettivi di finanza pubblica favorendo l'utilizzo di strumenti informatici nella PA e…
Protezione cibernetica e sicurezza informatica della PA
Al fine di potenziare l’architettura nazionale cibernetica, con il Piano Nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica del marzo 2017, AGID ha assunto il compito di dettare indirizzi, regole tecniche e linee guida in materia di sicurezza…
La piattaforma digitale per i pagamenti verso la PA
PagoPA è la piattaforma digitale che permette di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione e non solo, in maniera trasparente e intuitiva, utilizzata ormai in modo massivo da tutti gli Enti e da altri soggetti aderenti che forniscono servizi…
Il nuovo sistema sanitario integrato di IZSLER
L’IZSLER – Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna opera a favore della salute pubblica e delle attività produttive del settore agro-alimentare, nel rispetto dei propri valori etici, al fine dello sviluppo socio-economico, e si propone come l’insieme…
ARIA favorisce la formazione dei propri dipendenti
L’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti S.p.A. (ARIA) tra il 2020 e il 2021 ha avviato due procedure di gara per favorire la formazione dei propri dipendenti; la prima nel maggio 2020 su 2 lotti relativa a: “Messa…
La Cassa Forense è Ente di previdenza autonomo
L’istituzione del primo Ente di Previdenza in favore degli Avvocati e Procuratori è avvenuta con legge n. 406 del 13 aprile 1933; la legge n. 6 del 8 gennaio 1952 sopprime tale Ente e ne conferisce il patrimonio alla…
L’esternalizzazione dei servizi non primari di RAI
RAI, oltre ad avere una poderosa struttura composta da sedi, infrastrutture e (numerosi) dipendenti, fa largo uso dell’esternalizzazione, soprattutto nei servizi non primari, tra cui la gestione delle chiamate entranti per il Posto Operatore Centralizzato RAI - GNR (Gruppo…