Modifiche al Testo Unico per la S&SL: si amplia l’elenco degli agenti cancerogeni e mutageni
Con il nuovo Decreto interministeriale dell’11 febbraio 2021 si amplia la lista degli agenti cancerogeni e mutageni inserita in allegato al Testo Unico per la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro. Ecco le modifiche al D. Lgs. 81/08...
La nuova etichetta energetica: come cambia e come leggerla
Dopo 26 anni l’etichetta energetica dei dispositivi elettronici va in pensione. L’Unione Europea ha adottato una nuova etichetta per aiutare i consumatori nella scelta di dispositivi a minor consumo energetico e stimolare le imprese a una produzione sempre più…
Brexit e protezione dei dati personali: cosa cambia?
Con la Brexit il Regno Unito ha lasciato definitivamente l’Unione Europea dal 1° gennaio 2021. Quali sono le conseguenze per la protezione dei dati personali secondo il Reg. (UE) 679/16 – GDPR?
Il futuro nella prevenzione dei DMS sui luoghi di lavoro: gli esoscheletri
Il futuro nella prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici sui luoghi di lavoro non è molto distante da quello a cui siamo abituati dai film di fantascienza. Gli esoscheletri sono in grado di fornire una soluzione dove altre misure tecniche e…
I consumi delle famiglie italiane in alberi equivalenti
Per compensare i consumi annui di una famiglia italiana media servono 160 alberi, ce lo dice uno studio di Selectra, il servizio gratuito che mette a confronto le tariffe degli operatori di fornitura di luce e gas...
Deepfake: le istruzioni del Garante su come proteggerci
Che cosa sono i Deepfake? Quali sono i rischi e come possiamo tutelarci? Ci viene in aiuto il Garante per la protezione dei dati personali.
La nuova etichetta ambientale per gli imballaggi
Una delle domande più frequenti che ci poniamo nella vita quotidiana è: “ma dove lo devo buttare?”. Grazie alla nuova etichetta ambientale non avremo più dubbi!
La plastica nel make-up: il prezzo della nostra bellezza
Rossetti, mascara, fondotinta, ciprie e ombretti nascondono un oscuro segreto: tra gli ingredienti che li compongono c’è anche la plastica. Greenpeace ci insegna a riconoscerla per evitarla...
Sorveglianza sanitaria dei lavoratori “fragili” in caso di contagio da Covid-19
L’11 dicembre l’INAIL ha emanato la Circolare n. 44 con la quale fornisce le istruzioni operative in merito alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2...
La scienza in aiuto ai cambiamenti climatici: 4 innovazioni per salvare il Pianeta Terra
La sopravvivenza della Terra è minacciata dall’inquinamento e dal riscaldamento climatico. La speranza arriva dalla scienza e dalle invenzioni in grado di fare la differenza...
Reati agro-alimentari: il nuovo Disegno di Legge
La Camera de Deputati ha pubblicato l’11 novembre scorso il Dossier n. 126 relativo alle “Nuove norme in materia di illeciti agro-alimentari”. Vediamo le proposte del nuovo Disegno di Legge...
Protezione dei dati: come tutelare la nostra privacy quando utilizziamo le app
Quando utilizziamo le applicazioni sui nostri dispositivi non sempre ci preoccupiamo di proteggere la nostra privacy. Ecco i suggerimenti utili del Garante per tutelare i nostri dati personali e la nostra vita privata...