Videosorveglianza domestica: le regole del Garante
Il Garante della privacy ha riassunto in una scheda informativa le regole da seguire per coloro che intendono installare un sistema di videosorveglianza in ambito privato o domestico.
QR Code: attenzione alla Privacy
I problemi in fatto di privacy e sicurezza informatica legati al Green Pass riguardano proprio la tecnologia del QR code. Il QR code non è pericoloso di per sé. Esattamente come per le e-mail di phishing, il vero nodo sta nella scarsa consapevolezza dei rischi da…
Privacy & Green Pass: siamo davvero tutelati?
È da poco che è stato introdotto l’obbligo di mostrare il cosiddetto “foglio verde” per avere la possibilità di accedere ad alcuni luoghi e locali pubblici che già sorgono i primi timori. Come è già capitato in passato per…
Brexit e protezione dei dati personali: cosa cambia?
Con la Brexit il Regno Unito ha lasciato definitivamente l’Unione Europea dal 1° gennaio 2021. Quali sono le conseguenze per la protezione dei dati personali secondo il Reg. (UE) 679/16 – GDPR?
Protezione dei dati: come tutelare la nostra privacy quando utilizziamo le app
Quando utilizziamo le applicazioni sui nostri dispositivi non sempre ci preoccupiamo di proteggere la nostra privacy. Ecco i suggerimenti utili del Garante per tutelare i nostri dati personali e la nostra vita privata...
Cloud, i miei dati sono al sicuro?
Il cloud è sicuro? Prima di rispondere sì o no, possiamo dire che il cloud è sicuramente più sicuro rispetto al tuo PC, perché i sistemi di sicurezza offerti da una grossa compagnia non sono paragonabili a quelli di un utente medio...
Spid, il parere del Garante della Privacy sulle nuove modalità di rilascio dell’identità digitale
E’ arrivato il parere da parte del Garante della Privacy sulle nuove modalità di rilascio dell’identità digitale attraverso il riconoscimento da remoto: positivo ma con la richiesta di un test di doppio controllo...
Protezione dei dati: la Corte di Giustizia dichiara l’inadeguatezza del Privacy Shield
Il 16 luglio 2020 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, pronunciandosi in merito al regime di trasferimento dei dati dall’Unione Europea agli Stati Uniti, ha invalidato la decisione di adeguatezza del Privacy Shield. Che cosa comporta in termini di…
Biometria, la password siamo noi
Negli ultimi anni, la diffusione sempre più capillare di sistemi di autenticazione biometrica sui nostri dispositivi ha semplificato la gestione delle credenziali e aumentato la sicurezza. Spesso però utilizziamo questi strumenti senza conoscerli bene attribuendogli un’attendibilità che in realtà…
FAQ Covid-19 nelle aziende: privacy, ambiente e sicurezza sul lavoro
Nel corso delle ultime settimane la molteplicità delle informazioni provenienti da enti e istituzioni diverse ha creato non poche difficoltà per le aziende che si sono ritrovate a dover riaprire le porte ai propri lavoratori e non solo...
La privacy ai tempi del Covid-19: come garantire la tutela dei dati personali nelle aziende
Vorrei entrare nel merito delle modalità operative utili ai fini del trattamento dei dati personali da parte dei Datori di lavoro presso le proprie aziende...
COVID 19 – Contact Tracing : Tecnologia VS Privacy
Il contact tracing è il tracciamento delle persone con le quali abbiamo avuto contatti ed è un metodo efficace per limitare la diffusione delle epidemie. Possiamo gestire questo approccio di tracciamento sfruttando poco o molto la tecnologia, come?