Intelligenza artificiale e blockchain
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha fornito le indicazioni per presentare domanda di accesso ai finanziamenti, previsti dal decreto interministeriale del 6 dicembre 2021, del Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di…
Penetration Test, diventano fondamentali per tutte le aziende
Il penetration testing (PT) è essenzialmente una forma controllata di hacking, in cui un professionista, lavorando per conto dell’organizzazione, utilizza le stesse tecniche impiegate dagli hacker per cercare vulnerabilità nelle reti o nelle applicazioni web dell’Azienda.
Truffe digitali sul web: 7 consigli per difendersi
Le truffe digitali sono sempre più frequenti ed il loro obiettivo è spesso abbastanza variegato. Si va dalla sottrazione di codici riservati (IBAN, carta di credito), agli accessi indesiderati ad uno o più account (anche sui social network), fino…
La nuova edizione della norma ISO 27002 vers. 2021
Entro fine 2021 dovrebbe essere pubblicata la nuova versione della ISO/IEC 27002, la norma che descrive i controlli per la sicurezza delle informazioni. La norma ISO 27002 è una raccolta di "best practices" che possono essere adottate per soddisfare i…
L’Operations Monitoring per garantire continuità operativa ai sistemi ICT
Il concetto di Operations Monitoring, introdotto nel 2007, è stato in grado per un certo periodo di tempo di affrontare con successo le sfide, fondamentali nel business, che includono scalabilità, agilità, proattività, responsabilità, risoluzione più rapida di incident /…
L’e-commerce come opportunità per le Piccole e Medie Imprese. Prima parte: il ruolo della strategia
Durante il 2020, in risposta alle stringenti limitazioni normative volte a limitare la pandemia, a livello imprenditoriale si è assistito ad un forte incremento nella nascita di siti web destinati al commercio elettronico (e-commerce). Vediamo insieme come cogliere questa…
L’evoluzione digitale del sistema di accesso al credito
L’evoluzione digitale che tocchiamo con mano su qualsiasi aspetto della vita quotidiana è diventata ormai un elemento qualificante delle aziende che operano nel dare supporto all’accesso al credito, che si differenziano così dai tradizionali canali “analogici”, soddisfacendo le esigenze…
La “Digital Trasformation” è un’occasione da non perdere
In questo momento così delicato per l’economia italiana le aziende non devono arroccarsi ma spingersi oltre, sfruttando il momento storico per una “Digital Trasformation” interna che favorisca la futura ripartenza; ciò è possibile se si può garantire che il…
Quando un software va in pensione
Sono principalmente Micro Imprese e Piccole medie Imprese che manifestano la fragilità alle minacce da sicurezza informatica via internet a causa delle scarsa attenzione del management e di investimenti in software, hardware e sistemi operativi non più adeguati...
Smart working, il problema della connessione
Quanta banda serve per lavorare in smart working? Come controllare lo stato della rete di casa e come intervenire?
Cloud, i miei dati sono al sicuro?
Il cloud è sicuro? Prima di rispondere sì o no, possiamo dire che il cloud è sicuramente più sicuro rispetto al tuo PC, perché i sistemi di sicurezza offerti da una grossa compagnia non sono paragonabili a quelli di un utente medio...
Lavorare in mobilità: guida alla scelta del tablet più adatto
Il panorama tecnologico dei device portatili offre una sempre maggiore varietà di tipologie e modelli. Nell’articolo di oggi la parola d’ordine è mobilità, sebbene lo smartworking e la didattica a distanza - portati alla ribalta dai recenti eventi legati…