InformaOra

Informazioni su Lavoro, Salute e Sicurezza

Search
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gli interventi previsti in ambito S&SL in attuazione del PNRR

    Il 13 aprile il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del Decreto-legge contenente le misure urgenti di attuazione del PNRR; tra queste, una norma che prevede azioni rivolte alla tutela dei lavoratori in materia di sicurezza sul posto…

    Leggi di più
  • L’ambiente di lavoro 2.0: l’era del digitale

    L’avvento della Pandemia da Covid-19 ha necessariamente rivoluzionato il concetto di “luogo di lavoro”. Molte attività, ad oggi, vengono svolte direttamente tramite pc o tablet e il contatto con le persone spesso avviene in video call. Ma in un…

    Leggi di più
  • Come cambia la figura del preposto: ulteriori approfondimenti

    Come già anticipato in un articolo pubblicato qualche settimana fa, e a cui si rimanda, il Decreto-Legge 146/2021, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, convertito con modificazioni dalla Legge…

    Leggi di più
  • La figura del preposto

    In ragione della poca importanza data alla figura del preposto in diverse realtà aziendali, nell’ultimo periodo si è pensato di imporne l’obbligo di nomina. Ecco le novità!

    Leggi di più
  • Salute e sicurezza: come è cambiata la formazione negli ultimi anni

    La diffusione della Pandemia negli ultimi due anni ha accentuato l’utilizzo della nuova modalità di erogazione dei corsi da remoto. Questo ha implicitamente imposto l’introduzione di modifiche sulle modalità di erogazione dei corsi.

    Leggi di più
  • Le novità del D.L. n. 146 in ambito S&SL: formazione, sanzioni e D.P.I.

    Il Decreto-legge del 21 ottobre 2021 n. 146 e la legge di conversione hanno apportato importanti modifiche al Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro sia in ambito formativo sia in termini di sanzioni previste.

    Leggi di più
  • Infortuni sul lavoro: i dati dell’osservatorio nazionale indipendente

    Dallo studio effettuato dall’osservatorio nazionale indipendente sui morti del lavoro emergono numeri sconfortanti: dal 2008 si registra un aumento del 9% degli infortuni mortali.

    Leggi di più
  • Corsi sulla sicurezza e datore di lavoro

    Negli ultimi mesi si sente spesso parlare di sicurezza sul lavoro e della poca attenzione che viene posta sul tema in diverse aziende. Questo ha reso necessari nuovi accorgimenti e nuove norme specifiche. Le ultime notizie riguardano proprio il…

    Leggi di più
  • Lavoro e disabilità: un difficile equilibrio

    La scarsa attenzione verso la disabilità, purtroppo, è ancora oggi una delle più grandi pecche nelle aziende. Le disposizioni da attuare per un disabile richiedono maggiori attenzioni e questo spesso viene visto come un costo. Ecco i dati dell’attualità.

    Leggi di più
  • Dipendenti e green pass: le ultime novità

    I limiti e gli obblighi imposti dal Governo con il Green Pass sono in costante mutamento e in continua evoluzione. Una volta imposto l’obbligo della Certificazione Verde per accedere ai luoghi di lavoro sembrerebbe che altre novità siano in…

    Leggi di più
  • Decreto Legge 146/2021: nuove disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

    È stato pubblicato il Decreto Legge n. 146 del 21 ottobre 2021, cosiddetto Decreto Fiscale, contenente anche novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

    Leggi di più
  • Pausa caffè… un nuovo infortunio sul lavoro?

    La pausa…un diritto del lavoratore. Ma se durante i “famosi 10 minuti di pausa” il lavoratore si facesse male, si potrebbe parlare di infortunio? La questione è ancora aperta. Perché non includere questo caso almeno tra gli infortuni in…

    Leggi di più
  • 1 2 3 … 8 Successiva »
 Older Posts

Articoli Consigliati

Sicurezza alimentare: in aumento il ritiro dei prodotti dal commercio

Modifiche al Testo Unico per la S&SL: si amplia l’elenco degli agenti cancerogeni e mutageni

Yuka, l’app che analizza i tuoi acquisti

dispositivo medico

Dispositivi medici bordeline – come identificarli e come classificarli

Vi.Vi.FIR: la Vidimazione Virtuale del Formulario di Identificazione dei Rifiuti

Covid-19: un nuovo rischio aziendale

Argomenti trattati

  • Alimentare (17)
  • Ambiente (92)
  • Certificazioni di processo (7)
  • Covid 19 (71)
  • Finanza e Tributi (4)
  • Informazioni generali (136)
  • Marketing e Comunicazione (13)
  • Medicale (19)
  • Medicina e Benessere (35)
  • Privacy & Sic. delle Informazioni (22)
  • Qualità (10)
  • Salute e Sicurezza sul lavoro (85)
  • Settore Cosmetico (6)
  • Tecnologia e Sicurezza Informatica (19)

Iscriviti alla Newsletter!

   termini e condizioni


              

Dott.ssa Elena Landini

Consultant Senior Safety and Environment
Korecon italia

Email: landini@informaora.com
Tel: +39 347 9983451

Ing. Fabio Colombo

Information Security Systems Auditor & Consultant
Korecon italia

Email: f.colombo@informaora.com
Tel: +39 393 204601

Dott.ssa Elena Colombo

Biologist & Medical Device Consultant
Korecon italia

Email: e.colombo@informaora.com
Tel: +39 340 2907323

Luca Tognoni

Business & Organization Manager

Email: tognoni@informaora.com
Tel: +39 335 7788082

Dott. Paride Tumeo

Marketing & Web Business Specialist

Email: p.tumeo@informaora.com
Tel: +39 340 6780422

Federico Crepaldi

Comunicazione e Marketing

Email: crepaldi@informaora.com
Tel: +39 340 2907323

Dott.ssa Alice Tassi

Health Safety & Environment Auditor & Consultant

Korecon italia

Email: tassi@informaora.com
Tel: +39 347 6427108

Francesco Di Raimondo

Law Compliance Officer Auditor & Consultant

Korecon italia

Email: diraimondo@informaora.com
Tel: +39 02 901 117 65

Simona De Pedrini

Sales & Management

Email: info@larioreti.com
Tel: +39 347 0723185

Eleonora De Vecchi

Labor Law and Labor Safety Law Consultant

Korecon italia

Email: certificazioni@korecon.it
Tel: +39 02 90111765

Medicina e Benessere

Carlo Davide Righi

CEO Biores Sas

Email: davide@bicomitalia.it
Tel: +39 347 0804344

Biagio Li Vigni

Naturopata EcoTuning

Email: biagiolivigni@gmail.com
Tel: +39 347 6468387

Dott.ssa Veterinaria Paola Salata

Email: saltypaula@gmail.com
Tel: +39 340 5921834

Copyright © 2021 – PI e CF 05918650960 – Credits R. Penati