• Certificazioni ISO, scopo e utilità

    Iniziamo spiegando il significato dell'acronimo ISO, le cui iniziali stanno per “International Organization for Standardization”, un'organizzazione indipendente che definisce le norme tecniche da rispettare per essere conformi a specifici parametri di valutazione.

  • Accuratezza e precisione nella misurazione

    La qualità di una misurazione non dipende solo da una corretta attività da parte dell’operatore, ma anche dall’affidabilità delle apparecchiature utilizzate. Nonostante questo, una perfetta misurazione non è sempre facile da raggiungere; c’è spesso un margine di incertezza. Per…

  • Job to be Done

    Persistere nel raggiungere il “Job to be Done” del proprio cliente fa sì che gli altri possano copiare quello che fai, ma non sapranno il motivo per cui tu lo fai. Invece tu ti muovi sempre nella direzione di…

  • Quando un software va in pensione

    Sono principalmente Micro Imprese e Piccole medie Imprese che manifestano la fragilità alle minacce da sicurezza informatica via internet a causa delle scarsa attenzione del management e di investimenti in software, hardware e sistemi operativi non più adeguati...

  • ISO 9001 o ISO 13485 – una scelta di qualità

    Nel mondo delle aziende è ormai assodato come l’ottenimento ed il mantenimento della certificazione ISO 9001 sia un “biglietto da visita” che porti subito all’occhio l’attenzione per la Qualità a 360 gradi nonchè l’impegno alla consegna di un prodotto…

  • Quality

    La nascita dei Sistemi per la Qualità

    Il concetto di “Qualità” non è statico ma in continua evoluzione con il passare del tempo e con il mutare del mercato e clienti. Vediamo alcuni esempi chiave di questo cambiamento dagli albori ai giorni nostri...