I processi didattici del personale di un Ente post Covid-19
Lo sviluppo delle competenze costituisce una delle principali direttrici dell’impianto riformatore avviato con il D.L. n. 80/2021 che qualifica la formazione come leva strategica di gestione delle risorse umane per una nuova P.A. al fine di un miglioramento della…
Il Covid ha sconvolto e cambiato il settore degli eventi
Uno dei settori che è stato più colpito dalla situazione emergenziale dovuta al Covid è stato quello degli eventi che, come un tornado, lo ha sconvolto e probabilmente cambiato per sempre; forse tale cambiamento ci sarebbe comunque stato ma…
COVID 19: le novità per la Pubblica amministrazione
È già ora di novità? Sembrerebbe proprio di sì. Non è passato molto dagli ultimi articoli sul tema che un’altra importante novità sembrerebbe prospettarsi. Sembrerebbe infatti che si stia avvicinando un nuovo obbligo per una specifica categoria di lavoratori:…
GREEN PASS nelle aziende: Le novità introdotte dal decreto che estende l’obbligo a tutti i lavoratori
Il Decreto Legge del 21 settembre 2021, n. 127 - Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening –…
Obbligo vaccinale: il caso francese
Dal momento che ancora oggi sembrerebbe difficile raggiungere la cosiddetta immunità di gregge, una delle soluzioni a cui si sta optando in queste ultime settimane sembrerebbe quella di imporre l’obbligo vaccinale in tutti gli Stati. Questo ovviamente ha fatto…
Smart working post covid: una scelta?
Non è ancora terminato lo stato di emergenza sanitaria che già si inizia a pensare a cosa accadrà in futuro. In particolare, una delle novità significative introdotte in questo periodo è stato lo svolgimento dell’attività di lavoro in smart…
Il Green Pass in azienda: Quando richiederlo diventa un obbligo?
L’utilizzo del Green Pass, ad oggi, sta imponendo diverse restrizioni nella vita di tutti i giorni. Sono sicuramente in aumento i luoghi al chiuso in cui ne è richiesto l’obbligo. Uno dei casi che sembrerebbe dare adito a discussione…
QR Code: attenzione alla Privacy
I problemi in fatto di privacy e sicurezza informatica legati al Green Pass riguardano proprio la tecnologia del QR code. Il QR code non è pericoloso di per sé. Esattamente come per le e-mail di phishing, il vero nodo sta nella scarsa consapevolezza dei rischi da…
Green pass: facciamo il punto
Nonostante sia passato circa un mese dalla definizione delle attività accessibili solo tramite Green Pass, ancora oggi la cosiddetta “Certificazione Verde” crea non poche discussioni. In particolare, una delle domande a cui si cerca di dare risposta nell’ultimo periodo…
Privacy & Green Pass: siamo davvero tutelati?
È da poco che è stato introdotto l’obbligo di mostrare il cosiddetto “foglio verde” per avere la possibilità di accedere ad alcuni luoghi e locali pubblici che già sorgono i primi timori. Come è già capitato in passato per…
Dall’Agenzia Europea per la S&SL, le nuove Linee Guida per un futuro che fa i conti con il Covid-19
Il 28 giugno l’Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro ha approvato il Quadro strategico 2021-2027, in uno scenario post pandemia.
Lavoratori fragili & Covid-19
Nonostante sia passato circa un anno e mezzo dall’inizio della Pandemia, vi sono ancora soggetti che risentono dei danni che quest’ultima ha causato nella società. Esempio emblematico è quello della categoria di lavoratori fragili, soggetti già di per sé…