ISO 9001: cos’è e perché è necessaria per la tua azienda
L’ISO 9001 è lo standard internazionale per i Sistemi di Gestione della Qualità. Si rivolge a qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica o privata, di qualsiasi settore e dimensione, manifatturiera o di servizi.
Certificazioni ISO, scopo e utilità
Iniziamo spiegando il significato dell'acronimo ISO, le cui iniziali stanno per “International Organization for Standardization”, un'organizzazione indipendente che definisce le norme tecniche da rispettare per essere conformi a specifici parametri di valutazione.
Life Cycle Assessment: applicazione e vantaggi
Il Life Cycle Assessment (LCA) o Analisi del Ciclo di Vita consiste nella valutazione degli aspetti ambientali associati ad un prodotto o ad un servizio in tutte le sue fasi di vita, dalla produzione alla distribuzione, dall’utilizzo fino alla…
Come aggiornare il contesto aziendale dopo 1 anno di Covid-19?
La comprensione ed elaborazione del contesto Aziendale è una delle novità introdotte dalla norma ISO 9001:2015 e rappresenta il punto di partenza per la realizzazione del sistema di gestione per la qualità. Tutte le norme ISO riguardanti i sistemi di gestione riportano al paragrafo…
La sostenibilità in azienda a 360°
Il termine “sostenibilità” è ormai applicato in moltissimi ambiti anche se riferito principalmente alla maggior consapevolezza a livello ambientale che sta, sempre più, permeando la “coscienza collettiva”. Ma la sostenibilità, in azienda, come si può attuare?
La Norma ISO 37001 e il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione
La Norma UNI ISO 37001, pubblicata per la prima volta il 15 ottobre 2016, identifica uno standard internazionale di carattere volontario che definisce le modalità di sviluppo di un Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione...
Perché adottare un sistema di gestione della salute e sicurezza
La norma UNI ISO 45001 del 2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” è la prima norma internazionale a definire gli...
Adozione di un Sistema di Gestione: i 10 errori più comuni
L’adozione di un Sistema di Gestione aziendale, che sia per la Qualità, per l’Ambiente, per la S&SL, per la Sicurezza dei Dati, etc., richiede l’applicazione di norme la cui interpretazione può condurre a commettere errori in grado di ostacolare…
La gestione degli istituti di vigilanza privata secondo la UNI 10891:2000
Nel campo delle norme certificabili, esistono discipline poco conosciute, seppur obbligatorie, rispetto alle ben più note e diffuse norme per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza sul lavoro, etc. proprio per il carattere spiccatamente settoriale che le contraddistingue. Una di…