• Il packaging del riso: non lasciare nulla per scontato

    Una delle problematiche principali per qualunque alimento riguarda le sue modalità di imballaggio. L’obbiettivo è quello di evitare che la confezione che contiene l’alimento vada a intaccare le proprietà a tal punto da rendere il prodotto nocivo per l’essere…

  • L’accordo in chiaroscuro della nuova PAC

    La PAC, acronimo di politica agricola comune, costituisce il complesso di regole che l’Europa predispone per assicurare il corretto funzionamento del settore agricolo. Rappresenta una delle politiche comunitarie di maggior importanza e storicamente impegna, da sola, la fetta più…

  • Etichetta alimentare: sappiamo leggerla?

    L’etichetta è lo strumento più importante a disposizione del consumatore per capire cosa si porta a tavola e per fare scelte consapevoli e informate su alimenti sani e sicuri. Imparare a leggerla con efficacia è fondamentale per un’alimentazione controllata.

  • INOX E M.O.C.A.

    Come già definito in un precedente articolo*, l’acciaio inox è un materiale che, grazie alle sue caratteristiche peculiari, si presta in larga misura ad essere utilizzato nell’industria alimentare; molti M.O.C.A., infatti, sono costituiti o hanno alla loro base l’acciaio…

  • Dieta mediterranea – un patrimonio sotto accusa

    Recentemente la Commissione Europea ha presentato un piano d’azione contro il cancro che avrebbe, nel proprio mirino, anche molti alimenti Made In Italy alla base della Dieta Mediterranea, classificati come “potenzialmente cancerogeni”. Ma quanto è fondato il criterio di…

  • La relazione tra farmaci ed alimenti

    Ogni volta che assumiamo un farmaco riceviamo delle indicazioni dal medico o dal farmacista riguardo alla sua assunzione insieme a specifici alimenti o bevande. Allo stesso modo, i foglietti illustrativi ci consigliano l’assunzione dei medicinali, a seconda dei casi,…

  • Il micro mondo alla base della macro innovazione

    Nel corso del 2020 abbiamo realizzato quanto un microrganismo possa influenzare con prepotenza la nostra vita; la pandemia COVID19 ci ha fatto scontrare con un lato tragico legato agli effetti di questi invisibili agenti biologici, facendoci quasi dimenticare quanto…